Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer
per la ricostruzione del P.C.I.
Carissime compagne e compagni
È stata annunciata da Milano Finanza la fusione di Deutsche Bank e Commerzbank abbiamo chiesto a Francesco Cappello – studioso di modelli economici, autore di Ricchezza fittizia povertà artificiosa Edizioni ETS – un parere sulla megafusione tra le due banche tedesche e quali pericoli esse rappresentano per l’economia reale e i popoli europei.
La risposta di Francesco Cappello (qui sotto) da valore alla nostra politica di Eurocomunismo che ha in primis la nazionalizzazione della Banca centrale europea e una completa revisione della unificazione europea e del suo sistena bancario, per innestare una politica realmente egualitaria tra i vari paesi e che devono facilitare l’integrazione partendo dai contratti di lavoro che devono avere le stesse retribuzioni a parità di mansioni svolte ed avere nella solidarietà sociale il perno del suo sviluppo.
L’Europa si deve unificare partendo dagli interessi della maggioranza dei suoi membri, che sono proletari e classi subalterne, e non dagli interessi dei banchieri d’affari.
Inoltre serve una Costituzione che sancisca il primato della politica sull’economia e che nei momenti di crisi svolga un ruolo di difesa della popolazione e non di peggioramento delle sue condizioni.
Per questa ragione noi comunisti proponiamo i valori della Costituzione italiana come modello per tutta l’Europa, depurandola da quelle storture introdotte, dal 1993, con gli articoli e le modifiche apportati, come il pareggio di bilancio.
Saluti comunisti
Andrea Montella
I panni sporchi di Deutsche Bank & Commerzbank nella lavanderia finanziaria della BCE di Francesco Cappello pdf