L’espressione geografica

 

Metternich L.jpg

di Alice

Il principe di Metternich, arbitro della politica europea al congresso di Vienna, definì l’Italia un’espressione geografica. Poi, com’è noto, grazie alle tessiture del conte di Cavour e in virtù delle grazie della contessa di Castiglione, l’espressione geografica si trasformò in nazione, divenne Stato e partecipò, con la “grande guerra”, alla fine dell’impero d’Austria e dell’Europa.

A 150 anni dal miracolo iniziale, pare opportuna una riflessione.

Dietro gli occhialini e le basette del conte di Cavour e l’ovale perfetto e i capelli sciolti della contessa di Castiglione, dietro le barbe di Mazzini e Garibaldi e gli eroismi della “meglio” gioventù”, a ben vedere, si nascose la necessità della creazione del mercato nazionale.

A 150 anni di distanza il “ninno” nato allora è divenuto adulto e con Marchionne va alla conquista del mercato globale. La nazione nata dal combinato disposto di Cavour, degli eroi e delle eroine del Risorgimento, per i produttori di automobili e di ogni altra merce diviene una cornice stretta e asfissiante. Come un guscio d’uovo, lo Stato nato dal Risorgimento si frantuma innanzi all’avvento della globalizzazione: l’Italia torna ad essere un’espressione geografica, come la Mitteleuropa, come il mondo intero.

Come sfuggire alle servitù della nuova civiltà è un compito che si presenta nuovo alle forze sociali cui la “civiltà” capitalistica nuoce.

Fuori della cinta delle mura del sistema “globale” sarà bene cominciare a pensare a una civiltà altra, oltre che alternativa: bisogna immaginare e produrre automobili migliori e più belle di quelle che Marchionne fa costruire nei luoghi in cui costano di meno e inventare una “partita universale” in sostituzione della “partita doppia”.

L’espressione geograficaultima modifica: 2010-11-28T03:02:00+01:00da iskra2010
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento