Archivio mensile:marzo 2012
Wall Street Journal
Wall Street Journal: “Monti come la Thatcher” Dopo la cura della Thatcher la Gran Bretagna ha un debito totale valutato a 1153 ma gli amici di Monti gli danno la tripla A. Quindi la Thatcher e Monti hanno lavorato e lavorano contro gli interessi economici del proprio Paese. Come potete notare dalla tabella tratta da l’Espresso del 21.07.2011, gli Stati Uniti … Continua a leggere
OCCUPY PIAZZA AFFARI: BOOM DI ADESIONI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 31 MARZO
MILANO – Cresce lo scontento verso le banche e un sistema finanziario che strangola le famiglie invece di aiutarle e crescono in Rete le adesioni alla manifestazione di sabato a Milano, Occupy Piazza Affari. Comitati, associazioni, singoli cittadini si stanno dando appuntamento alla Bocconi alle 14 da dove partirà un corteo che si concluderà davanti alla sede della Borsa Italiana. Attese a Milano … Continua a leggere
Massoneria il partito dei capitalisti a congresso a Rimini
Massoneria il partito dei capitalisti a congresso a Rimini Dal 30 marzo al 1 di aprile si terrà a Rimini questo vertice della Massoneria. Interessante notare nel manifesto massonico, oltre al compasso e alla livella, la rosa dei venti, simbolo della NATO e della ben nota organizzazione eversiva di destra implicata nei tentativi di golpe in Italia in funzione anticomunista, … Continua a leggere
“Globalizzazione” dei disavanzi di stato, dell’economia di guerra e degli armamenti.
foto MOWA Di Angelo Ruggeri Piccoli “nuovi Bismark” (Blair, Amato, D’Alema, Fischer, ecc.) si aggirano per l’Italia e l’Europa svelando il riformismo come “real-politic”, cioè come “realismo regressivo” o reazionario che parte dalla realtà per conservarla, contrapposto al “realismo progressivo” di chi parte dalla realtà per trasformarla “Guerra preventiva”. O imperialismo? (Pubblicato 6-10-02 col titolo L’imperialismo di una guerra … Continua a leggere
Mutatis mutandis
Le gravi responsabilità del Capo dello Stato.
foto MOWA di Angelo Ruggeri Sindacati, movimenti, forze sociali e politiche, chiamino in causa Napolitano (questa volta non sarebbe a sproposito come si fece per certi decreti di Berlusconi) per esigere che il Capo dello Stato, in qualità di garante della Costituzione, vada a Melfi ad accompagnare dentro la Fiat i tre operai reintegrati e vada a Pomigliano a … Continua a leggere
Dens dǒlens 50 – Se la sanità diventa guadagno
foto MOWA di MOWA Sul cammino della critica al sistema confessionale, legato alla speculazione basata sulla credulità, per fare affari, vorremmo toccare un tema delicatissimo come quello della salute pubblica. Citiamo, come indicatore, la Regione Lombardia, in quanto promoter nazionale del “sistema sanità” e vediamo come si possano arrecare danni alla salute pubblica quando (ad esempio) si innalzano i parametri … Continua a leggere
Mercato del lavoro. Dagli anni 90 variabile dipendente dal saggio di profitto. La riforma tra arroganza e insolenze è cruciale per il capitalismo
foto MOWA di Angelo Ruggeri “Mercato del lavoro”? Dalla separazione tra sociale ed economico (alimentata oggi anche dal mistificante slogan dei “beni comuni”) con separazione delle politiche economiche dalle politiche di occupazione e del “mercato del lavoro”, lavoro ed occupazione sono state rese (dal PD e da CGIL e “sinistre” di varie specie) “variabili dipendenti” dal saggio di profitto … Continua a leggere
Il pidiessismo arrabbiato di Groucho Marx Landini
foto MOWA di Angelo Ruggeri Ieri sera, 1 marzo, Santoro, come ha detto lui stesso ha voluto rappresentare la dialettica tra le tre posizioni del PD: quella del segretario del PD Bersani, quella del “marchionismo” di un’economista, e quella del “pidiessismo arrabbiato”. Il “pidiessismo arrabbiato” era rappresentato da Landini, molto prono verso Bersani che già negli anni ’90, ricordiamolo, … Continua a leggere